hong kong kung fu academy di Sifu Salvatore Mezzone, arti marziali wing chun, weng chun GM Michael Tang, tai chi quan, sanda e sport da combattimento, shaolin cina (11)
nuova sede a caserta della kung fu academy in Via Canova
sifu mezzone
Scuola di Tai Chi Chuan Il Grande Fiume
sifu mezzone

L'Accademia Tai Chi Chuan e Chi Kung - Il Grande Fiume é una associazione senza fini di lucro, fondata nel 2004. Lo scopo principale dell'Associazione é quello di promuovere lo studio e la pratica del Tai Chi Chuan come mezzo di educazione fisica, morale ed intellettiva.
E' affiliata all'UISP, comitato Castelli Romani, Area Discipline Orientali ed è riconosciuta come scuola di formazione per il conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento.

Gli stili

Ne esistono diversi stili. Lo stile Yang, quello che pratica l’Accademia Il Grande Fiume è il più diffuso. Rispetto agli altri ha un ritmo molto più costante e morbido ed i suoi movimenti sono più circolari ed armoniosi.

Il maestro
Bruna Moratti è presidente dell’Accademia e Maestro, pratica la disciplina del Tai Chi Chuan dal 1990, quando ha iniziato gli studi, in Italia, con il maestro  Fang. Ha proseguito gli studi a Melbourne (Australia)  con il maestro Bradley Thompson.  Nel 2003  ottiene il diploma di istruttore presso l'Accademia di arti marziali “Siu Lum” di Filadelfia (Usa), con gli insegnamenti del Gran Maestro Dr. Steve Sun.

I Corsi
L’Accademia organizza corsi di Tai Chi Chuan stile, Yang, per tutti i livelli, a mani nude e con le armi: la spada, il bastone, la sciabola. Siamo l'unica scuola in Europa ad insegnare gli anelli.
E' abilitata alla formazione di insegnanti di Tai Chi Chuan.
Il corso accademico è così strutturato:

Livello Principianti

  • 10 esercizi base di Chi Kung
  • Apprendimento del "Calcio" e del "Passo"
  • I primi 11 movimenti base
  • La I  e II parte della forma completa "106 movimenti"
  • La forma "3 minuti" n. 1 e n.ro 2
  • La forma breve n.ro 1 e n.ro 2 (Forme del Gran Maestro Dr. Steve Sun)
  • 7 esercizi Thai Chi - Chi Kung
  • Forma con la Spada
  • Thai Chi Chuan - Push Hand (Spingere con le mani)
  • Applicazione di 10 movimenti Tai Chi Chuan nel combattimento

Livello Intermedio

  • 18 esercizi base di Chi Kung
  • Conoscenza del "Calcio" e del "Passo"
  • I primi 20 movimenti base
  • La I  e II parte della forma completa "106 movimenti"
  • La forma "3 minuti" n. 1,  n.ro 2 e n.ro 3
  • La forma "4 minuti" n. 1 e n.ro 2
  • La forma breve n.ro 1, n.ro 2, n.ro 3 e n.ro 4 (Forme del Gran Maestro Dr. Steve Sun)
  • 14 esercizi Thai Chi - Chi Kung
  • Forma con la Spada
  • Forma con la Sciabola
  • I forma con gli Anelli
  • Thai Chi Chuan - Push Hand (Spingere con le mani)
  • Applicazione di 24 movimenti Tai Chi Chuan nel combattimento

Livello Avanzato

  • 18 esercizi base di Chi Kung
  • Conoscenza del "Calcio" e del "Passo"
  • I primi 26 movimenti base
  • La forma completa "106 movimenti"
  • La forma "3 minuti" n. 1, n.ro 2 e n.ro 3
  • La forma "4 minuti" n. 1 e n.ro 2
  • La forma breve n.ro 1, n.ro 2, n.ro 3, n.ro 4 e n.ro 5 (Forme del Gran Maestro Dr. Steve Sun)
  • 23 esercizi Thai Chi - Chi Kung
  • Forma con la Spada
  • Forma con la Sciabola
  • I e II forma con gli Anelli
  • Forma col Bastone
  • Thai Chi Chuan - Push Hand (Spingere con le mani)
  • Applicazione di 36 movimenti Tai Chi Chuan nel combattimento

Alla fine del corso accademico verrà rilasciato il diploma di maestro di Tai Chi Chuan che abilita all'insegnamento.

Le armi
L'uso delle armi spiega esplicitamente la natura di arte marziale del Tai Chi Chuan. L'essenza del loro uso consiste nell'apprendere il metodo di trasmettere la propria energia alla arma, fino alla sua stessa estremità, per dominarla. Più si progredisce nei livelli e più l'insegnamento delle armi diventa importante.
Le armi più utilizzate sono: la Spada, la Sciabola, gli Anelli, il Bastone.
La Spada
La Spada é l'arma per eccellenza. E' l'unica arma che si continua ancora ad usare ai giorni d'oggi, fin dai tempi dei tempi della storia delle arti marziali cinesi. Il suo apprendimento é lungo e difficile, ma si può raggiungengere un alto livello di eleganza e forza, simbolo di potenza e superiorità nella cultura cinese.
La forma della Spada é considerata al più alto livello della conoscenza e pratica del Tai Chi Chuan.
La Spada é principalmente un'arma difensiva e richiede, durante l'azione del combattimento, calma, concentrazione, pazienza e coraggio. La Spada é leggera, a doppia lama, colpisce essenzialmente con la punta.
La Sciabola
Non é molto popolare perché la sua forma prevede più l'uso della forza esterna, tipica del Kung Fu, che non quella della forza interna, tipica del Tai Chi Chuan. La sciabola é pesante e si usa soltanto di taglio, richiede padronanza e  molta forza fisica, i movimenti  sono meno fluidi. Si consiglia a coloro che vogliono acquistare potenza.
Gli Anelli (Wind Fire Wheels)
Tra le armi sono le più complesse. Sono degli anelli piatti, di metallo. Terminano con tre gruppi di tre punte ricurve ognuno. Pesano circa 1 Kg ciascuno.
Gli Anelli richiedono una buona conoscenza della forma base a mani nude. Si usano in coppia e sono una delle poche armi con cui vengono utilizzate ambedue le mani. I movimenti circolari della forma, la pesantezza delle armi e la loro vicinanza al corpo, permettono di acquisire un buon equilibrio e un buon controllo della parte superiore del corpo.
Si consiglia il loro uso per migliorare il proprio benessere fisico in quanto lavora molto sull'essenza del Tai Chi Chuan ed é molto indicato per gli studenti che praticano il Chi Kung.
Il loro uso, dopo anni di oblio, é stato riportato alla luce dal Gran Maestro Steve Sun e grazie alla sua opera si é diffuso in tutto il mondo. La nostra Accademia si pregia di avere l'onore di essere l'unica in Europa ad insegnarli.
Il Bastone
Simboleggia più di ogni altra arma il combattimento.
Il bastone é di bambù ed é molto leggero. La sua lunghezza varia a secondo dell'altezza del praticante. Deriva dalla forma praticata con la lancia con cui ha molte affinità. Richiede un buon controllo del Chi.       
Pur essendo l’arma più semplice è quella che raccoglie tutte le tecniche utilizzate. Grazie alla sua semplicità e versatilità è adattabile ad ogni situazione di combattimento.

Wing Chun Caserta Kung Fu Academy di Wing Tsun e Wing Tjun,Tai Chi, Sanda, Difesa Personale a Caserta,  Italia Sifu Salvatore Mezzone

Chiedi al Sifu 

 

Clicca qui per tornare alla
 
SCUOLE KFA

KUNG FU ACADEMY

www.kungfuitalia.it kung fu academy scuola di arti marziali caserta italia di sifu salvatore mezzone imaa international martial arts alliance wing tjun tsun chun tai chi taijiquan qigong chi pilates mma muay thai bjj
Seguici sulle nostre pagine
SEZIONE VIDEO e FOTO
www.kungfuitalia.it kung fu academy scuola di arti marziali caserta italia di sifu salvatore mezzone imaa international martial arts alliance wing tjun tsun chun tai chi taijiquan qigong chi pilates mma muay thai bjj
INFO 338 70 29 630
E-mail: saxawt@email.it
Facebook: Sifu Salvatore Mezzone
Gruppo FB: Kung Fu Academy Caserta